Arch. Nicola Vavassori
Nicola Vavassori è nato a Bergamo nel 1988. Nel 2011 consegue la laurea triennale in Architettura ambientale presso il Politecnico di Milano. Nel 2014 si laurea in Architettura sempre nello stesso ateneo.
Precedentemente, dal 2010 al 2013 ha intrapreso alcune esperienze di collaborazione occasionale. Successivamente, dal 2014, ha lavorato come impiegato specializzato presso la direzione del settore Real Estate di UBI >< Sistemi e Servizi, società prodotto di UBI >< Banca.
Nel 2014 ha fondato l’associazione culturale “Open Space”, la quale promuove l’utilizzo spontaneo ed artistico di aree marginali della città, cercando di valorizzarne le potenzialità.
Da Dicembre 2015 a Gennaio 2018, all'interno di un team di architetti progettisti ed ingegneri, ha collaborato come architetto alla progettazione del complesso ospedaliero di Zingonia "Policlinico San Marco" del "Gruppo Ospedaliero San Donato".
Nel 2017 ottiene l’abilitazione alla professione di architetto.
A partire da Settembre 2017 fino a Febbraio 2018, ha collaborato come architetto con la "Fondazione Casa Amica" nel ripristino degli immobili destinati ad housing sociale. Da Febbraio 2018 ad Ottobre 2019 ha lavorato presso Nicomac Europe Srl occupandosi di progettazione di clean room per aziende farmaceutiche, chimiche, nutraceutiche ed elettroniche.
Dopo un breve periodo nella società WeDo+ srl (Ottobre 2019 - Luglio 2020), ha aperto lo studio NVV.
Lo studio si occupa di progettazione architettonica, di ristrutturazione di edifici residenziali, ricettivi ed industriali, di gestione di progetti complessi, ad esempio nel campo dell'edilizia ospedaliera. Inoltre, si dedica a progetti di restauro architettonico e monumentale e all’attività di progettazione di clean room.